Jump to content
Join the POSCON Public Discord Server! ×

POSCON Voice demo


Giorgio B

Recommended Posts

  • Network Directors

Ciao Ragazzi

Vi presento la prima  dimostrazione  pubblica del voice system di POSCON. E da molto tempo che gli sviluppatori stanno lavorando al voice system e questa demo ne è la prova.

https://cdn.discordapp.com/attachments/225568544262193154/496224193646559232/poscon_voice_demo_2.mp3 (source: MattDevies Discord-> Global Chat )

Fatemi sapere cosa ne pensate!!:)

Buona giornata 

Bella Giorgio

Alpha Tester PositiveControl(POSCON)LLC.

Link to comment
Share on other sites

Sicuramente meglio del CODEC di VATSIM, sia quello attuale, che futuro, che sembra non avrà questo realismo nel ricreare il clima da comunicazione radio, con tanto di suono da radio bloccata, cosa che POSCON invece farà, che di quello di IVAO, con qualità audio decente ma che dipende da software esterni (teamspeak), cosa che non mi piace.....

Link to comment
Share on other sites

  • Network Directors
On 10/2/2018 at 4:18 PM, Andrea Mazzoni said:

Sicuramente meglio del CODEC di VATSIM, sia quello attuale, che futuro, che sembra non avrà questo realismo nel ricreare il clima da comunicazione radio, con tanto di suono da radio bloccata, cosa che POSCON invece farà, che di quello di IVAO, con qualità audio decente ma che dipende da software esterni (teamspeak), cosa che non mi piace.....

Andrea questa è la prima di tante demo che saranno pubblicate infatti Matt nel suo post ha dichiarato che ci saranno tante altre novità nei prossimi giorni/mesi 

Buona Giornata

Bella Giorgio

 

Edited by Giorgio B.
Link to comment
Share on other sites

1 minute ago, GiorgioB said:

Andrea questa è la prima di tante demo che saranno pubblicate infatti Matt nel suo post ha dichiarato che ci saranno tante altre novità nei prossimi giorni/mesi 

Buona Giornata

Bella Giorgio

Alpha Tester PositiveControl(POSCON)LLC.

Di sicuro una notizia bellissima....e quella della prova audio è l'ennesima prova della qualità che POSCON ha voluto mettere come obiettivo.

Link to comment
Share on other sites

On 10/3/2018 at 7:37 PM, Enrico Noia said:

Molto bello. Sicuramente la cosa sembra molto invitante. Sono solo molto scettico sul fatto di aggiungere un terzo network, il che porterà inevitabilmente a livelli di traffico scarsi su tutti e tre i network piuttosto che averne uno congiunto

Ciao Enrico, è bello vederti pure qua. Il problema principale sarà più per VATSIM che per altre piattaforme. E' una piattaforma che presenta dei difetti gravi, quali ad esempio l'apparato "burocratico" troppo lento o con troppi sistemi gerarchici, a mio avviso inutili. Un altro problema che affligge quel network è relativo ai client: POSCON svilupperà software propri con modelli di traffico propri, per ogni simulatore da FSX/P3D a Xplane 10 e 11, e questo li pone in un ottima posizione rispetto a VATSIM, che sul sito principale pubblica i siti dei client ATC/Pilota, ma se prendiamo ad esempio uno di essi, vPilot, appena lo scarichi puoi installare il client, ma per i modelli di traffico da usare per vedere gli altri utenti connessi come pilota, devi essere te a "fornire" i modelli di traffico a vPilot. Il che significa che se non li installi, vPilot userà al massimo gli aerei di default di FSX, e onestamente questa non è una cosa che va bene per un client per piloti. Ultimamente hanno creato un sistema di traffico per vPilot, ma per usarlo devi andare sul sito di questi modelli di traffico. Risultato: che per ottenere qualcosa di base come un client pilota con modelli di traffico dotati di tutte le livree, devi fare salti da un sito all'altro, e questo può creare confusione. Il codec audio di VATSIM è orrendo; utilizzano il MELP per ogni comunicazione radio, e su questo aspetto, in tutta onestà, se prendi il MELP per le comunicazioni HF (che POSCON avrà assieme alle frequenze UHF, che nessun altro network aveva) potrebbe essere una ottima scelta, perchè le frequenze HF risentono di forti disturbi causati da fonti naturali ed umane. Ma per una comunicazione in VHF, specie ad esempio per gli Approach, il MELP rende le comunicazioni orrende, con conseguenti richieste di ripetizione del messaggio da parte dell'ATC o del pilota. POSCON avrà anche un sistema di supervisione automatico, che sarà in grado di riconoscere eventuali episodi di violazione delle condotte del network (comunque da quello che ho sentito ci saranno anche Supervisor umani)

Speriamo che POSCON possa partire il prima possibile ?

Link to comment
Share on other sites

Ma io non metto in dubbio lo sviluppo di POSCON, anche se comunque adesso su vatsim hanno sviluppato il nuovo sistema di voce, ma non è quello il problema. Al momento abbiamo due network con livelli mediocri di traffico al di fuori degli eventi. Se ne aggiungiamo un terzo cosa succede? Che avremo ancora meno traffico su tutti e tre. 

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use, Privacy Policy, and Guidelines.